

5 X MILLE OBBLIGATORIO
IL 5 X MILLE E' OBBLIGATORIO ?
Se state chiedendovi se il 5 x mille sia obbligatorio, la risposta è no, il 5 x mille non è obbligatorio ma facoltativo.

5 x mille e 8 x mille obbligatorio
A differenza dell’8 x mille, il 5 x mille non è obbligatorio, lasciando piena libertà di scelta nella destinazione al cittadino. Se il contribuente non indica un beneficiario, il 5 x mille risultante dall'IRPEF, rimarrà nel bilancio dello Stato. Altrimenti per destinarlo ad altri soggetti, il cittadino, dovrà destinare il suo 5 x mille non obbligatorio, all'ente desiderato, scrivendo il codice fiscale di quest'ultimo.
Non perdere questa occasione per fare solidarietà: per sostenere le attività e i progetti CISV Torino puoi donare all'associazione ONLUS il 5 x mille. Basta compilare il codice fiscale CISV 80101280016 nell’apposito spazio “sostegno al volontariato…” del modello 730, 740, Unico e CUD, e firmare, in occasione della dichiarazione dei redditi. Non costa nulla, il 5 x mille non è obbligatorio, ma per noi rappresenta un grande sostegno.
Con un regalo solidale rendi felice chi lo riceve ma anche chi è in difficoltà !!



Vuoi essere sempre informato sulle attività della CISV di Torino? Iscriviti alla newsletter. Vuoi conoscere o partecipare ai progetti di cooperazione e sviluppo di CISV Torino? Prosegui nella visita del sito o scrivi a segreteria@cisvto.org. Sostieni i progetti CISV: dona-ora !
5 X MILLE OBBLIGATORIO
Per sapere se esiste un 5 X MILLE OBBLIGATORIO hai trovato finalmente la pagina che fa per te e che spiega il 5 X MILLE OBBLIGATORIO. Hai potuto leggere la pagina scoprendo se 5 X MILLE OBBLIGATORIO. Visita ora anche la pagina dei siti consigliati per una navigazione interessante.
5 X MILLE OBBLIGATORIO
Questa pagina su 5 X MILLE OBBLIGATORIO è stata realizzata da E.R.Peyrot X EtaBeta.